(foto Emilia Romagna meteo)

Danneggiata la produzione di uno degli oli extravergine di oliva Dop più rinomati della produzione italiana

A Brisighella il 15% degli ulivi secolari sono franati. L’alluvione che ha recentemente colpito la Romagna ha messo a rischio uno degli oli extravergine di oliva Dop (a denominazione di origine protetta) più rinomati della produzione italiana, quello di Brisighella, e un territorio di assoluto pregio paesaggistico per la concentrazione di ulivi secolari. A darne notizia Emilia Romagna Meteo.

Sempre come si legge su Emilia Romagna Meteo, la cooperativa Terra di Brisighella, che produce da sola il 95% dell’olio extravergine di oliva Brisighella Dop, il primo olio ad aver ottenuto in Italia il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta nel 1996, ha una produzione di eccellenza, con olio extravergine di oliva ricavato da olivi secolari situati sulle vallate fortemente colpite dalle alluvioni ed eventi franosi: Lamone, Senio e Marzeno