
Presentata l’edizione 2011
“E’ una manifestazione che fa crescere Solarolo, il mio obiettivo è che la musica accompagni Solarolo tutto l’anno. Il successo della manifestazione dello scorso anno è stato inattaccabile”. Sono le parole pronunciate oggi dall’assessore alla Cultura del “paese romagnolo della musica”, Tamara Fagnocchi, che ha presenziato, con il vicesindaco Nicola Cattani e il presidente di Solarolo Eventi Enzo Pichetti, alla conferenza stampa in municipio, presieduta dal conduttore televisivo Daniele Perini, nella quale è stata presentata l’edizione 2011 del Solarolo Festival, che si svolgerà dal 22 al 27 agosto.
La grande novità del Solarolo Festival 2011 è la categoria giovani aperta ai piccoli cantanti che dai 6 ai 15 anni di età. “Il nostro concorso è un concorso pulito e autonomo dalle forze politiche e la cui giuria non corrisponde, appunto, a criteri o a pressioni politiche”, ha dichiarato il direttore artistico Jonathan Paladini, fra i registi del “Grande Fratello”. “Un’altra novità del festival sarà la scenografia, e la band di nove elementi. Andranno in semifinale 20 artisti e 10 più piccoli. In finale andranno 8 grandi e 6 bambini. Quest’anno vi sarà solo un vincitore ‘assoluto’. Faremo per tutto l’anno, e in ogni parte d’Italia, casting per il nostro concorso”.
“Sono qui a certificare quella che è la credibilità del Solarolo Festival”, ha affermato il presidente di giuria, Tony Vandoni, direttore artistico di Radio Italia Solo Musica Italiana e di VideoItalia. “Anche gli ospiti di cui Jonathan e io ci stiamo occupando saranno di straordinario prestigio. Mara Maionchi ha voluto essere presente a Solarolo, perché anche a lei è giunta l’eco positiva della qualità della manifestazione. E Mara Maionchi, che ringraziamo, partecipa solo a iniziative di particolare spessore artistico”.
Fra gli ospiti della manifestazione, è prevista anche la partecipazione di una delle rivelazioni del programma di Canale 5 Io Canto.
“E’ con grande piacere che ho aderito alla richiesta dell’amico Enzo Pichetti di entrare a far parte della prestigiosa giuria del Solarolo Festival 2011. Con tali azioni sinergiche infatti si costruisce un territorio capace di valorizzare i giovani talenti partendo dall’area indie del Mei per passare a quella pop di Solarolo”, ha sottolineato Giordano Sangiorgi, patron del Mei.