Chiostro della biblioteca Classense

Alla biblioteca Classense, con la presenza del curatore Cremante, del saggista Bellosi e del professore Bruni

Domani, giovedì 1 luglio alle 18.30, alla biblioteca Classense, per lo “ScrittuRa Festival”, è in programma l’incontro “Stecchetti nostro contemporaneo”, dedicato all’opera di Olindo Guerrini “Sonetti Romagnoli”. Protagonisti dell’evento saranno il professor Renzo Cremante ed il saggista Giuseppe Bellosi (che ha collaborato in maniera corposa alla realizzazione del volume), e intratterranno un dialogo con Arnaldo Bruni, docente di letteratura italiana all’Università di Firenze.

Come illustrato in una nota, ad alcuni mesi dalla pubblicazione, ora che le prescrizioni sanitarie rendono possibile l’organizzazione di eventi pubblici, l’”Associazione amici di Olindo Guerrini” inizia un percorso estivo di presentazioni (quello in programma domani a Ravenna è il primo della serie) dell’edizione critica “definitiva” dei “Sonetti Romagnoli”, l’opera più celebre e diffusa di Guerrini. Lo splendido volume di 850 pagine edito da “Longo”, è commentato e curato dal professor Renzo Cremante dell’Università di Pavia, che ha coordinato uno staff di studiosi per dare vita ad un’edizione critica dei “Sonetti” davvero imponente., conclude la nota.

La prenotazione, obbligatoria e gratuita, è possibile effettuarla sul sito web www.eventbrite.it/o/scrittura-festival-30981564407.