
Il programma della 23° edizione che si svolgerà il 3 e 4 settembre
Dopo 2 anni di assenza, complice il Covid-19, torna il Lions Estate per la solidarietà, un appuntamento divenuto imprescindibile per gli amici della SO.SAN. e a quanti, Lions e non, che operano in spirito di vero servizio ai bisognosi, per la possibilità che offre loro di incontrarsi, di aggiornarsi sui programmi della associazione in essere o appena compiuti e di godere di una atmosfera ove il rispetto per quanto gli altri fanno e l’orgoglio per quanto ciascuno dona, si coniuga nella gioia del ben operare a favore degli indigenti.
Il Lions Estate (programma in allegato) in definitiva è una manifestazione che, tutti gli anni, in piena stagione estiva, nel periodo più torrido dell’anno, quando si verifica una minore attività lionistica, da 24 anni si svolge a Cervia -Milano Marittima, la cui formula ormai collaudata, che racchiude in un sapiente connubio, tre aspetti salienti dal lionismo: Amicizia, Solidarietà, Cultura.
Quest’anno il Lions Estate si svolgerà presso il Grand Hotel Gallia e avrà questo svolgimento:
- venerdì 3 settembre nel pomeriggio un convegno dal titolo: “Dopo due anni di pandemia, guardiamo al futuro”
- la sera una cena di gala: nel corso della serata saranno assegnati i “VIP SO.SAN.”, importanti riconoscimenti che l’Associazione conferisce a persone meritevoli, per la loro attività passata e presente, a favore degli indigenti
- sabato 4 settembre, alle ore 09,30 un C.D.A. della SO.SAN.
Sia al convegno che alla serata interverranno autorità lionistiche nazionali, politiche sanitarie e religiose.
La manifestazione aperta a tutti, soci SO.SAN., Lions e non di tutta Italia, prevede un service da devolvere alla realizzazione delle attività di volontariato della SO.SAN.
Per informazioni e prenotazioni è disponibile il segretario Nazionale SO.SAN. Lion Massimo Mazzolani, cell.329.2709709, e-mail segreteria@sosanlions.it
Allegati:
- Programma “Lions Estate” 2021 – SCARICA ADESSO