
Itinerari dedicati a grandi e piccini per celebrare Halloween, da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre
Da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre, nel weekend dedicato ad Halloween, “Ravenna Incoming” propone varie visite guidate, dedicate sia ai più grandi sia ai più piccoli. Per i primi sono previste visite speciali nei luoghi che, per molti secoli, sono stati teatro di avvenimenti truci, così da fargli vivere una serata da brivido. Per i secondi, invece, sono previsti itinerari dedicati alla ricerca di fantasmi e di mostri che hanno animato la città.
Di seguito, il programma delle visite in calendario nel weekend:
- venerdì 29 ottobre, alle 18.30; “I misteri di Ravenna”, un percorso suggestivo tra i luoghi più significativi e ricchi di suspense, che conduce al lato più intrigante e sconosciuto di Ravenna, con l’oro che la caratterizza e la luce che la illumina di giorno, al calare della sera diventano mistero
- sabato 30 ottobre e domenica 31 ottobre, alle 21; “I misteri di Ravenna”, un percorso suggestivo tra i luoghi più significativi e ricchi di suspense, che conduce al lato più intrigante e sconosciuto di Ravenna, con l’oro che la caratterizza e la luce che la illumina di giorno, al calare della sera diventano mistero
- sabato 30 ottobre, domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre, alle 17; “Piccoli brividi”, un tour per famiglie fra fantasmi, avvenimenti inusuali e, addirittura, un mostro: sono questi i protagonisti di un percorso guidato tra realtà e leggenda, tra storia e credenze popolari che coinvolgerà grandi e piccini alla scoperta di una città ricca di emozioni forti
Il ritrovo è fissato 15 minuti prima rispetto all’orario di inizio della visita, all’ufficio informazioni turistiche, in piazza san Francesco, 7. Tutti gli itinerari guidati si svolgono in assoluta sicurezza, rispettando le misure relative al contrasto della pandemia sanitaria. Pertanto, per partecipare all’evento, è obbligatorio indossare la mascherina e possedere il “green pass”.