
Alla “Galleria Faro arte” di Marina di Ravenna, alle 10.30, con protagonista la città croata di Ragusa
Dopo Ancona, prosegue la “Rassegna delle Repubbliche marinare adriatiche”, curata dalla sezione ravennate della “Lega navale italiana”. L’appuntamento è in calendario per domenica 28 novembre, alla “Galleria Faro arte” di Marina di Ravenna, alle 10.30, con un evento dal titolo “Ragusa sul mare”.
La città protagonista del prossimo incontro sarà, infatti, la croata Ragusa (conosciuta anche come Dubrovnik). Situata nel sud della Dalmazia, in Croazia, Dubrovnik è una celebrata meta del diportismo nautico che seppe fondere cuore slavo e cultura latina, prosperando in un Mediterraneo pieno di conflitti. Come Ancona, Ragusa non fu bellicosa, bensì pacifica e mercantile; ed è per questo motivo che la “Lega navale italiana” ne ricorda e ne onora la storia. Le sue vicende nel tempo e nel mare; il difficile equilibrio tra Venezia e l’impero Ottomano e le sue eccellenze culturali e sociali saranno raccontate da Egidio Ivetic, docente, scrittore ma, anche e soprattutto, appassionato di mare.
Subito dopo l’incontro, alle 13, è il turno di “Ragusa sulla tavola”, un pranzo con menù dalmata di terra al ristorante “Ravenna yacht club”, al costo di 35€ a persona (il vino, italiano o dalmata, è escluso). Per maggiori informazioni è necessario telefonare al 333 8574388; mentre, per prenotare, è necessario inviare una mail all’indirizzo ravenna@leganavale.it, allegando la ricevuta del bonifico sul conto corrente intestato alla “Lega navale italiana”, specificando il nome e il numero dei partecipanti.