L’orchestra del conservatorio "Bruno Maderna" di Cesena

In programma al teatro “Alighieri”, alle 21, l’evento sarà sostenuto da “Confcommercio”, “Confesercenti”, “Confartigianato” e “Cna Ravenna”

Martedì 29 marzo, al teatro “Alighieri” di Ravenna, alle 21, è in programma il concerto per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, organizzato dalla “Cooperativa Emilia-Romagna concerti”, in collaborazione con la Polizia di Stato e col sostegno dei principali enti pubblici. Protagonista del palcoscenico, l’orchestra del conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, nella sua formazione più ampia, integrata da alcuni giovani musicisti della “Young musicians European orchestra”.

Inoltre, l’evento è sostenuto da “Confcommercio”, “Confesercenti”, “Confartigianato” e “Cna Ravenna” che, in maniera significativa, si sono uniti ad altri sponsor privati. La ricorrenza del trentennale dall’uccisione di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, insieme alle loro scorte, rende l’edizione del 2022 della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” un’occasione particolare in cui trovarsi uniti.

Sostenendo il concerto all'”Alighieri”, “Confcommercio”, “Confesercenti”, “Confartigianato” e “Cna Ravenna” vogliono dire no alle mafie e alla corruzione, attraverso un momento di incontro e di sensibilizzazione per riaffermare l’importanza della legalità. Infatti, avere memoria può sia fare la differenza, sia portare al cambiamento.