
A Milano Marittima, un’anteprima green con molte iniziative e con molti laboratori per celebrare i cinquant’anni della mostra d’arte floreale
Domani, sabato 7 maggio, e dopodomani, domenica 8 maggio, Milano Marittima ospiterà un’anteprima green d’eccezione, che celebrerà i cinquant’anni di “Cervia città giardino”, la storica mostra d’arte floreale a cielo aperto che ha promosso Cervia come polo europeo della cultura verde, grazie anche alle innumerevoli collaborazioni internazionali con amministratori, maestri del verde e artisti del paesaggio.
Nata dalla collaborazione fra “Cervia città giardino” e fra “Giardini d’autore”, come illustrato in una nota, l’anteprima di questo weekend trasformerà il cuore di viale Gramsci in un vero e proprio giardino dell’eden. Un’originale quinta verde, realizzata fra il viale e la rotonda primo maggio, farà da cornice sia alla mostra fotografica open air dedicata a “Cervia città giardino: cinquant’anni di collaborazioni internazionali e di impegno per l’ambiente”, sia a una ventina di iniziative e di laboratori gratuiti che si alternano, mattina e pomeriggio; per una due giorni per gli amanti dei fiori, delle piante, degli aromi e dei colori della natura.
Laboratori dedicati a adulti e bambini; un “flower cocktail show”; intermezzi musicali a tema; un “angolo degli esperti”, per ricevere consigli su tecniche e su allestimenti; passeggiate urbane fra cultura e natura; performance di pitture dal vivo; e un laboratorio di calligrafia e di scrittura creativa, si alterneranno domani, sabato 7 maggio, e dopodomani, domenica 8 maggio, dipanandosi lungo tutto il percorso verde organizzato nel viale Gramsci, fra il viale stesso e la rotonda primo maggio, prosegue la nota.
Da segnalare, aggiunge la nota, fra gli altri, “Intrecci”, laboratorio dedicato alla decorazione floreale e alla realizzazione di ghirlande; “Giardini in bottiglia – come creare un giardino in miniatura”; “Flora painting class”, la pittura ad acquarello dal vivo; “La primavera in tavola”, laboratorio sulle decorazioni “natural flower”; “Flow”, performance di acconciature tra dettagli floreali e motivi vintage; “Cuore di seme”, laboratorio botanico per bambini e per bambine; “In volo con le api”, laboratorio di costruzione aquiloni; e “Sulle orme dei fondatori della ‘Città giardino'”, passeggiata culturale nel centro di Milano Marittima. A chiudere idealmente il percorso verde, ancora una collaborazione di prestigio col “Vialetto degli artisti”, che renderà omaggio a “Cervia città giardino” con una mostra inedita, dal titolo “’Vialetto degli artisti’ in fiore – moda, arte, artigianato e design”, allestita, appunto, lungo lo stesso tratto stradale, conclude la nota.
Per maggiori informazioni e per consultare gli orari dell’evento, è necessario vistare il sito web www.cerviacittagiardino.it.