
L’associazione “Amici di Chartres”, per la giornata di sabato 22 aprile, un’originale iniziativa intitolata “Ravenna tra l’800 e il 900”, condotta da Domenico Donati
L’associazione “Amici di Chartres” di Ravenna organizza, nella giornata di sabato 22 aprile, un’insolita e originale visita guidata in città dal titolo “Ravenna tra l’800 e il 900”. Svolta interamente in dialetto romagnolo, sarà condotta da Domenico Donati, socio e guida abilitata. Il ritrovo è fissato al dopolavoro ferroviario, nella stazione di Ravenna, alle 15, e il percorso avrà una durata di circa tre ore.
Sempre il giorno in cui è fissata l’iniziativa, sabato 22 aprile, poi, al circolo “Uccellini” di Borgo Montone, alle 20, sarà possibile partecipare alla cena. Il costo di partecipazione, che comprende anche la dotazione di auricolari o cuffie, è di 5€; mentre, per prenotare, entro giovedì 20 aprile, è necessario telefonare al 38 3751333, oppure al 347 5360221.