Neve su un ramo (Foto di repertorio master freedom/Shutterstock.com)
(Foto master freedom/Shutterstock.com)

Allerta gialla nel territorio dei comuni di Ravenna, Russi, Faenza e Cervia

Per la giornata di domenica 9 gennaio sono previste nevicate di debole/moderata intensità (localmente le precipitazioni potrebbero assumere condizioni di acqua mista a neve) sul settore orientale, con accumuli intorno ai 5-10 cm per le zone di collina e localmente di pianura e punte superiori ai 15 cm per le zone di montagna. Nevicate più deboli e di breve durata potranno interessare le restanti aree. Sono inoltre previsti fino al primo mattino sul crinale appenninico venti forti da sud-ovest con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.

Dalla mezzanotte tra oggi, 8 gennaio, e domani, 9 gennaio, fino a quella successiva, sarà quindi attiva nel territorio dei comuni di Ravenna, Russi, Faenza e Cervia l’allerta meteo numero 5 per neve emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. L’allerta è gialla.

L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare).

Si ricorda che il Comune di Ravenna ha attivato dall’1 novembre il piano ghiaccio/neve, l’insieme delle azioni, dei mezzi organizzati e dei comportamenti previsti dal Comune stesso in caso di eventi nevosi e per prevenire la formazione di ghiaccio.

Per tutti i dettagli sulle modalità di attuazione del piano ghiaccio/neve e sui comportamenti che devono essere adottati dalla cittadinanza si può fare riferimento al seguente link, sul sito del Comune: https://bit.ly/piano-ghiaccio-neve-ra