
Criticità idraulica nei bacini romagnoli dalla mezzanotte tra martedì e mercoledì
Prosegue l’ondata di maltempo sulla Romagna. Per la giornata di mercoledì 1 marzo sono previste nevicate di moderata intensità su tutta la fascia appenninica che sul settore centro-occidentale potranno raggiungere la pianura senza accumuli al suolo; sul settore orientale la quota neve, inizialmente attorno ai 500 metri, si innalzerà progressivamente dal pomeriggio fino a 1000 metri.
Le precipitazioni previste potranno determinare localizzati fenomeni franosi e piene sui bacini romagnoli con livelli prossimi alla soglia 2.
Per questo, dalla mezzanotte tra oggi, martedì 28 febbraio, e domani, mercoledì 1 marzo, fino a quella successiva, sarà attiva nel territorio dei comuni di Ravenna, Faenza e Russi l’allerta meteo numero 24, arancione per criticità idraulica, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia Romagna. Allerta gialla per neve e frane nei comuni appenninici.
L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare).
“Raccomando – dichiara il sindaco Michele de Pascale – di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare particolare attenzione allo stato dei corsi d’acqua e NON ACCEDERE AI CAPANNI presenti lungo gli stessi; prestare attenzione alle strade eventualmente allagate e non accedere ai sottopassi nel caso li si trovi allagati”.