(Foto Shutterstock.com)

Per le comunali a Riolo Terme 54,61% finale di votanti (in linea con il 54,72% medio a livello nazionale). Federica Malavolti eletta Sindaco

Non superano il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto i cinque quesiti referendari in materia di giustizia per i quali si è votato domenica 12 giugno 2022. Alla chiusura dei seggi alle ore 23 l’affluenza alle urne è risultata infatti bassissima, superando appena il 20% a livello nazionale (20,13% per il primo quesito, il più votato). Provincia di Ravenna nettamente sotto la media nazionale con solo il 17,61% di elettori che si è recato al seggio, mentre nel Comune capoluogo il dato è ancora più basso: 16,80%, ben sotto anche alla media regionale del 19,17%.

Del resto, già alle 12 si era capito che il quorum sarebbe stato pressochè irraggiungibile: al primo rilevamento in provincia di Ravenna aveva votato appena il 6,18% degli aventi diritto, dato leggermente più basso rispetto a quello regionale (7,40%), ma in linea con quello italiano, dove tutti i quesiti risultavano sotto la soglia del 7 per cento. Andamento poi confermato alle 19, con i votanti fermi al 14,83% a livello nazionale (12,38% in provincia di Ravenna, 15,05% in Emilia-Romagna).

I risultati

Per quanto riguarda i risultati, che non avranno comunque valore legislativo vista la mancanza del quorum: il Sì vince in tutti e cinque i quesiti, ma con scarti minimi per quanto riguarda i primi due. Nello specifico:

  • al primo quesito ha votato Sì il 53,97% dei votanti, No il 46,03% (51,34% a 48,66% in Emilia-Romagna, 54,70% a 45,30% in provincia di Ravenna)
  • al secondo ha votato Sì il 56,12% dei votanti, No il 43,88% (53,60% a 46,40% in Emilia-Romagna, 56,64% a 43,36% in provincia di Ravenna)
  • al terzo ha votato Sì il 74,01% dei votanti, No il 25,99% (72,84% a 27,16% in Emilia-Romagna, 75,05% a 24,99% in provincia di Ravenna)
  • al quarto ha votato Sì il 71,94% dei votanti, No il 28,06% (71,02% a 28,98% in Emilia-Romagna, 72,94% a 27,06% in provincia di Ravenna)
  • al quinto ha votato Sì il 72,52% dei votanti, No il 27,48% (71,36% a 28,64% in Emilia-Romagna, 73,39% a 26,61% in provincia di Ravenna)

Le elezioni comunali a Riolo Terme

Per quanto riguarda le elezioni amministrative di Riolo Terme, più alta la percentuale dei votanti che si attesta al 54,61% (alle ore 19 aveva votato il 37,37%): dato leggermente in calo rispetto alla precedente tornata, con il 58,08% degli aventi diritto che si era recato alle urne, ma in linea con con il 54,72% medio a livello nazionale. L’affluenza alle comunali ha trainato in questo caso anche il dato relativo ai referendum, alla fine attorno al 44,5% nel comune di Riolo Terme.

Lo spoglio delle schede per l’elezione del nuovo Sindaco si è svolto solo lunedì, una volta terminato quello sui Referendum. Federica Malavolti (Riolo Terme per la Comunità) è stata eletta nuovo Sindaco con il 68,55% delle preferenze.

Leggi QUI i risultati completi delle elezioni comunali di Riolo Terme


LB