
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.143 casi di positività, 32 in più rispetto a ieri, di cui 25 persone asintomatiche individuate attraverso l’attività di screening regionale, e 7 sintomatiche.
I tamponi effettuati da ieri sono 8.621,che raggiungono così complessivamente quota 435.351, più altri 1.087 test sierologici.
Le nuove guarigioni sono 92,per un totale di 22.643. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 1.281 (-64 rispetto a ieri).
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, 18 giugno, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.111, -50 rispetto a ieri: oltre l’86% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 11, quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 159 (-14).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 22.643 (+92): 299 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 22.344 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Purtroppo, si registrano 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a quota 4.219. Per quanto riguarda la provincia di residenza, 2 decessi sono avvenuti in quella di Bologna, 1 in quella di Ferrara e 1 in quella di Ravenna.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella dove è stata fatta la diagnosi: 4.534 a Piacenza (+6), 3.617 a Parma (+4), 4.977 a Reggio Emilia (+2), 3.938 a Modena (+2), 4.728 a Bologna (+16). Dei 16 positivi oggi in provincia di Bologna, 10 sono asintomatici (individuati attraverso gli screening regionali) e 6 sintomatici, legati a focolai individuati in precedenza, tracciati e tutti in isolamento domiciliare.
Proseguendo sul territorio, si confermano ad oggi, dall’inizio dell’epidemia, 402 casi positivi a Imola (nessun nuovo); 1.008 a Ferrara (nessun nuovo caso). I casi di positività in Romagna sono 4.939 (+2), di cui 1.036 a Ravenna (nessun nuovo caso), 948 a Forlì (nessun nuovo caso), 783 a Cesena (nessun nuovo caso) e 2.172 a Rimini (+2).
I dati in provincia di Ravenna
Anche per la giornata di oggi per il territorio provinciale di Ravenna non sono stati comunicati nuovi casi di positività. Si registra, purtroppo, il decesso di un paziente di sesso maschile, di 82 anni, ricoverato da tempo. Vi sono, inoltre, 12 nuove guarigioni complete. Sono, infine una settantina le persone in quarantena e sorveglianza attiva in quanto contatti stretti con casi positivi o rientrate in Italia dall’estero.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel Ravennate restano dunque 1.036, confermati alle 12 del 18 giugno, la cui distribuzione per comune resta la seguente:
- 57 residenti al di fuori della provincia di Ravenna
- 456 Ravenna
- 133 Faenza
- 79 Cervia
- 68 Lugo
- 62 Russi
- 31 Alfonsine
- 40 Bagnacavallo
- 23 Castelbolognese
- 8 Conselice
- 12 Massa Lombarda
- 4 Sant’Agata sul Santerno
- 16 Cotignola
- 8 Riolo Terme
- 21 Fusignano
- 6 Solarolo
- 11 Brisighella
- 2 Casola Valsenio
- 1 Bagnara