L'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna (foto di repertorio)

Realizzato dall’artista Fort e parte del progetto “Wi-fi in pediatria-In connessione per condividere sorrisi” dell’associazione “Agebo”, l’opera ritrae un mondo colorato con vari animali

Nella mattinata di oggi, giovedì 16 giugno, nelle pareti d’ingresso del pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, è stato inaugurato un murales realizzato dall’artista Clara Fort, già fautrice di altri dipinti realizzato nel reparto di pediatria del nosocomio ravennate. 

Ad accogliere i bambini, un mondo colorato ed incantato con animali personificati, tra cui un grande orso che va sui pattini ed ascolta la musica, ed uno scoiattolo che fa paracadutismo utilizzando una ghianda. Una parete dell’opera ha lo scopo di ringraziare i donatori del progetto di crowfunding, intitolato “Wi-fi in pediatria-In connessione per condividere sorrisi” e presentato dall’associazione “Agebo odv”, che, col graduale acquisto di smart tv, permetterà il potenziamento della rete in tutte le stanze del reparto. Tutti i piccoli degenti avranno, così, la possibilità di poter essere raggiunti da proposte di letture e di animazioni, andando sia a creare una rete wi-fi all’interno del reparto di pediatria, sia a migliorare il collegamento con le scuole, permettendo agli adolescenti che devono trascorrere lunghi periodi di degenza nell’ospedale di poter partecipare alle lezioni.

Alla cerimonia svoltasi questa mattina sulle note del progetto di musico-terapia, attivo, nel reparto di pediatria del nosocomio, da tempo, erano presenti, oltre a Clara Fort, la giovane pittrice autrice del murales, Stefania Fongoli, presidente di “Agebo odv”, la dottoressa Iole Venturi, presidente dell’associazione “Mosaico”, ed il dottor Federico Marchetti, col suo staff, direttore del reparto di pediatria dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. Proprio Federico Marchetti, da sempre molto attento ai progetti di umanizzazione svolti all’interno del reparto in cui lavora, si è espresso in merito all’inaugurazione dell’opera: “Un sentito grazie, per la realizzazione del murales e per i futuri sviluppi del progetto, da tutto il personale della pediatria e dalla direzione del presidio, a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto”, ha concluso il dottore del reparto pediatrico del nosocomio ravennate.