
Nella giornata di ieri, lunedì 1 agosto, nella sala del presidio ravennate, a De Rosa sono stati illustrati i progetti avviati
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 1 agosto, Castrese De Rosa, prefetto della provincia di Ravenna, ha visitato l’ospedale “Santa Maria delle Croci” di Ravenna.
Nella sala del nosocomio, gremita di operatori sanitari dell’ospedale, sono stati illustrati dalla dottoressa Francesca Bravi, direttore del presidio, al prefetto, i progetti più importanti messi in cantiere, a partire dal nuovo pronto soccorso, fino ad arrivare all’importante sinergia con l’università di Bologna per quanto concerne i corsi di studio e ricerca, per terminare con l’importante sforzo organizzativo che ha comportato la fase pandemica, rappresentata dai presenti.
A fare gli onori di casa in aula magna, erano presenti Tiziano Carradori, direttore generale dell’Ausl Romagna; Mattia Altini, direttore sanitario di Ausl Romagna; Francesca Bravi, direttore del presidio ospedaliero di Ravenna; Roberta Mazzoni, direttore del distretto di Ravenna; Mirella Falconi, coordinatrice del corso di laurea in medicina e chirurgia dell’università di Bologna, nella sede di Ravenna, e presidente della fondazione “Flaminia”; e Stefano Falcinelli, dottore e presidente dell’”Ordine dei medici” della provincia di Ravenna.
De Rosa ha sia ringraziato i presenti per la calda accoglienza ricevuta, sia consegnato al direttore generale una lettera da estendere a tutti gli operatori, a testimonianza del forte apprezzamento e gratitudine per il lavoro di squadra svolto da tutti in questa difficile fase.
Infine, il progetto ha regalato una targa di riconoscenza alla dottoressa Bravi, per il lavoro fin qui svolto. Dopo i saluti e le presentazioni di tutti i professionisti presenti, la visita di De Rosa è proseguita all’interno dei reparti ospedalieri e nelle aule scolastiche e laboratori del corso di laurea di medicina della sede di Ravenna dell’università di Bologna.