I ragazzi del liceo scientifico Oriani di Ravenna tornano sui banchi

Foto del rientro in classe per il liceo scientifico Oriani e per la scuola elementare Mordani

Un giorno importante per tantissimi bambini e ragazzi: quello di oggi, 14 settembre 2020, rimarrà nella storia come il primo giorno di scuola dopo la pandemia globale dovuta alla diffusione del Covid-19.

Le porte di alcuni istituti si sono aperte prima, quelle di altri devono ancora spalancarsi, ma questa data che da settimane viene ripetuta da politici, giornalisti, insegnanti, sindacalisti, ragazzi e genitori (spesso accompagnata da ansie e preoccupazioni, polemiche, ma tante, tantissime speranze) è finalmente arrivata.

Molti i dubbi sui protocolli da attuare nelle scuole per limitare al massimo il rischio di contagio da Covid-19, ma alla fine il rientro (anche se non per tutti, ancora) è stato organizzato e i banchi sono tornati a riempirsi.

Un rientro totalmente diverso dal solito, certo, che toglierà tanto alle classiche dinamiche della scuola e della socialità al suo interno, ma che nulla deve togliere alla crescita personale e all’offerta di maturazione che la scuola deve continuare a simboleggiare per non togliere speranza ai nostri giovani.