
Gli studenti di Scienze Umane diventano tutor della prevenzione: organizzati quattro incontri, si parte il 10 febbraio
“Prevenire è meglio che curare”: le classi IV dell’indirizzo di Scienze Umane del Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna hanno cercato di mettere in pratica il celebre motto, con un progetto rivolto ai più giovani, che mira a contrastare il fenomeno delle dipendenze, purtroppo molto diffuso.
San Patrignano in collaborazione con Unicamere, durante l’a.s. 2021-22 ha formato gli studenti e le studentesse delle classi III° dell’Indirizzo Scienze Umane affinché potessero conseguire l’attestato di Tutor della prevenzione; quest’anno tali studenti e studentesse si sono messi in gioco in prima persona, organizzando quattro incontri – presso la Sala Cavalcoli della Camera di Commercio di Ravenna – rivolti a tutte le classi prime dell’Istituto e alle classi terze della scuola medie dell’Istituto Comprensivo Darsena.
Durante gli incontri i testimoni, che hanno vissuto sulla propria pelle il difficile viaggio nella dipendenza da sostanze stupefacenti e ne sono riemersi grazie all’aiuto della Comunità di San Patrignano, racconteranno il loro percorso. La mattinata sarà animata da momenti di interazione dialogata e multimediale. Agli appuntamenti saranno presenti rappresentanti delle istituzioni del Comune di Ravenna.
Gli incontri si svolgeranno nelle mattinate del 10 febbraio, 8 marzo, 28 marzo, e 11 maggio, dalle ore 8.00 alle 10.50.