Gli stalli sono riservati agli autocarri, controlli consentiti anche con telecamere: attenzione alle multe

Da qualche giorno sono stati notati da diversi cittadini nuovi cartelli informativi affissi in concomitanza dei parcheggi riservati al carico e scarico merci a Ravenna.

“ATTENZIONE. Le aree di sosta per il carico-scarico delle merci sono riservate ai veicoli immatricolati per il trasporto delle cose. La sosta in queste aree da parte di veicoli immatricolati per il trasporto delle persone (es. autovetture) sarà sanzionata ai sensi del vigente Codice della Strada”.

Questo si legge nel cartello, che effettivamente ricorda ai cittadini alcune modifiche introdotte alla normativa dal D.L. 50/2017 convertito dalla legge n. 96/2017. Dal 2017, infatti, la sosta negli stalli di carico-scarico merci è riservata ai appartenenti alla categoria “N”, ovvero gli autocarri.

E non solo. Nella stessa modifica viene anche introdotta la possibilità di sanzionare eventuali violazioni attraverso l’utilizzo di telecamere omologate e abilitate, precisando che la contestazione immediata non è obbligatoria. In pratica, la multa per aver parcheggiato con l’auto nel carico-scarico merci potrebbe arrivarvi direttamente a casa.

L’aggiunta di questi nuovi cartelli gialli lascia inoltre intendere che, ben presto, arriveranno controlli. Tra i ravennati, tra l’altro, è molto consueta la pratica di parcheggiare in questo tipo di stalli utilizzando il disco orario per trasportare materiale anche con la propria autovettura.

Attenzione quindi alle multe. La sanzione pecuniaria prevista va da 41 a 168 euro (cifra ridotta nel caso in cui il veicolo in divieto sia un motociclo o un motoveicolo a due ruote). Possibile anche la sanzione accessoria della rimozione del veicolo.