
Conselice, Fusignano, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno, questi i municipi interessati, col nuovo servizio di raccolta rifiuti che inizierà a marzo
Martedì 22 febbraio, nei centri storici dei comuni di Conselice, Fusignano, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno, tutti facenti parte dell'”Unione della bassa Romagna”, partirà la consegna dei kit per il porta a porta integrale; col nuovo servizio di raccolta rifiuti che, in questi municipi, inizierà lunedì 14 marzo.
Il sistema integrale, che prevede il ritiro a domicilio in giorni e in orari prestabiliti di tutte le tipologie di rifiuti, coinvolgerà oltre 2.600 utenze (2.128 domestiche e 481 non domestiche), 550 a Conselice, 597 a Fusignano, 113 a Sant’Agata sul Santerno e 1.349 a Massa Lombarda. Il cambiamento da sistema stradale a porta a porta integrale riguarderà i centri storici di Conselice, Fusignano e Sant’Agata; mentre, per i residenti nel municipio di Massa Lombarda, già serviti dal sistema domiciliare integrale, si tratterà solo di un parziale adeguamento dei contenitori e di un cambiamento del calendario di raccolta.
La consegna a domicilio dei kit per il servizio del porta a porta, sarà eseguito dal personale incaricato da “Hera” (identificabile dall’apposito tesserino di riconoscimento), che consegnerà alle singole famiglie gli strumenti standard per la raccolta differenziata; ossia il calendario, riportante le giornate di raccolta e le informazioni e regole sul servizio, e i contenitori, il cui numero e la grandezza sono già calcolati in base ai componenti del nucleo familiare, dichiarati all’interno del contratto “Tari”. Per la consegna casa per casa, gli operatori “Hera” saranno dotati di un tesserino nominativo e non chiederanno mai né di entrare in casa né denaro. Al termine della distribuzione, alle utenze non presenti verrà lasciato un avviso con tutte le indicazioni per ritirare direttamente il kit nei punti di distribuzione elencati nella lettera. Alle attività, invece, saranno consegnati i contenitori definiti in base alla tipologia di utenza e alle verifiche effettuate.
La riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti, mira ad aumentare la raccolta differenziata, così da recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, come organico, plastica, vetro e carta, tutte risorse preziose per l’ambiente. Per quanto riguarda il territorio della bassa Romagna, l’obiettivo da raggiungere è il 79%, come previsto dal “Piano regionale dei rifiuti”. Attualmente, la percentuale di raccolta differenziata è attorno al 66% a Conselice; al 67% a Fusignano; al 74% a Massa Lombarda; e al 65% a Sant’Agata Sul Santerno.