
Già oltre 100 le persone intenzionate a contribuire all’iniziativa di alcuni giovani giocatori, appoggiata anche dal Comune
Il canestro sradicato che rende il campetto del quartiere inutilizzabile. La foto del parco di via Vicoli a Ravenna qualche mese fa aveva fatto molto scalpore nell’ambiente del basket da strada ravennate, circolando in molte chat di squadre locali tra la disperazione dei molti giocatori, per lo più giovani, che frequentavano assiduamente il campo. Poi un primo intervento del Comune, ma il ferro sostitutivo si è dimostrato inadeguato e a sua volta si è rotto in pochi giorni.
Da qui l’iniziativa di un gruppo di giovani ragazzi, utenti del campetto, che si sono attivati per cercare un canestro regolamentare nuovo, disposti anche ad impegnarsi economicamente per far fronte alle spese. In pochi giorni il gruppo di persone interessate a dare il proprio contributo per “rimettere a nuovo” il campo è cresciuto in maniera esponenziale, raccogliendo già oltre 100 adesioni.
L’idea dei ragazzi è quella di intervenire, oltre che per sostituire il canestro, anche per una manutenzione generale del campo: pulendo la piastra di cemento, rifacendo le righe (che al momento non sono adeguate al nuovo regolamento sulla distanza del tiro da tre punti) e sistemando le luci, che la sera non illuminano in maniera corretta.
Il gruppo ha già contattato l’Ufficio Verde Pubblico del Comune di Ravenna e i giovani si dicono contenti per la disponibilità a collaborare dimostrata dai funzionari, anche se ancora non si è parlato di soldi.
Mentre prosegue il dialogo con il Comune, i ragazzi stanno lavorando per cercare il nuovo canestro. Qualora fosse necessario un contributo economico, il gruppo lancerà una raccolta fondi. Nel caso, tra le idee considerate, c’è anche quella di far firmare il tabellone del canestro a tutti coloro che daranno il loro sostegno al progetto.
Se qualcuno fosse interessato a collaborare all’iniziativa, contattare il numero 345 4434695

LB