Turismo

Presenza di batteri in acqua, divieto di balneazione temporaneo in alcune zone

De Pascale e Costantini: "Abbiamo chiesto di intensificare la frequenza delle analisi, così da avere un costante monitoraggio sullo stato di ripresa delle acque"

Al via i controlli sulla qualità delle acque del mare

Martedì 30 maggio il primo campionamento di Arpae. Il 2 giugno è fissato l'inizio ufficiale della stagione balneare

La Romagna pronta a ripartire per la stagione turistica

Presentata la campagna di Ministero del Turismo ed Enit e le altre iniziative di Apt Servizi Emilia-Romagna e delle destinazioni toccate dall’alluvione

“Ravenna riparte dopo il tragico evento”

Messaggio a italiani e stranieri da parte del Presidente Confcommercio Ravenna Mauro Mambelli: “Siamo pronti ad accoglierli, come sempre con la nostra ospitalità, la nostra enogastronomia, il nostro sorriso, la nostra professionalità, la nostra romagnolità”

A Cervia la Bandiera Blu sventola per la 28ª volta

Riconoscimento per il 25esimo anno consecutivo

Bandiera Blu anche nel 2023 per i 9 lidi ravennati

Le spiagge ravennati nuovamente tra le 458 selezionate in Italia

Tantissimi visitatori a Ravenna per il ponte del 25 aprile

“Numeri importanti che confermano la grande attrattività che offre il nostro territorio”

Il 1 maggio corsa speciale per il Treno di Dante

Il programma delle corse prosegue nei primi due fine settimana di maggio

A Colonia un evento di promozione culturale e turistica dedicato a Ravenna

L’istituto italiano di cultura della città tedesca ha ospitato l'iniziativa nella giornata di martedì 18 aprile, con Judith Herrin, studiosa inglese, che ha conversato con Maria Grazia Marini, dirigente del servizio turismo

I giorni e gli orari del navetto mare per il weekend e per il...

Le informazioni sul servizio gratuito di bus navetta in funzione dai parcheggi di via del Marchesato e di via Trieste al litorale di Marina, e dal parcheggio di via Trieste al litorale di Punta

Oltre 350 passeggeri nel primo weekend del Treno di Dante, presente anche la Rai

Al viaggio inaugurale anche una troupe del Tg2 per la rubrica di viaggi e turismo “Sì, Viaggiare”

Ancisi (LpR): “Turismo pasquale a Ravenna: si può fare di meglio”

“Presenze turistiche e indice di gradimento non soddisfacenti”

Treno di Dante: il 15 aprile le prime corse

Si parte da Firenze, si arriva a Ravenna, con sosta per visitare Faenza o Brisighella

Comincia la stagione balneare. Navetto mare, parcheggi e accesso agli stradelli: tutte le info

Bus dai parcheggi al litorale da sabato 8 aprile, stradelli non più accessibili alle auto

Il Comune di Cervia ha pubblicato l’ordinanza balneare del 2023

Nella giornata di ieri, venerdì 31 marzo, il settore servizi alla comunità e sviluppo della città del sale ha emesso la proposta numero 164, qui consultabile

Nuovi totem informativi nei lidi ravennati

Posizionati uno per ciascuno dei 9 lidi da Casalborsetti a Lido di Savio

Navetto Mare attivo già dal fine settimana di Pasqua

Gli orari e i dettagli del servizio

“A Marina e Punta 800 posti auto in meno con il Parco Marittimo”

Il Capogruppo di FdI, Alberto Ferrero, chiede l'intervento del Comune

Cervia incanta Firenze a “TourismA” il Salone internazionale dell’Archeologia e del Turismo Culturale

L’assessore alla cultura Cesare Zavatta: “Il turismo culturale e ambientale è un mercato in forte espansione e Cervia con la sua storia millenaria ha molto da offrire”

Oltre 5500 visitatori in provincia per le Giornate Fai

Un grande successo che testimonia l’amore e l’interesse del pubblico per i luoghi d’arte e di cultura

Ultime notizie